

Reference: | S46205 |
Author | Paolo CACCHIATELLI |
Year: | 1872 ca. |
Zone: | Montecitorio |
Printed: | Rome |
Measures: | 305 x 250 mm |
Reference: | S46205 |
Author | Paolo CACCHIATELLI |
Year: | 1872 ca. |
Zone: | Montecitorio |
Printed: | Rome |
Measures: | 305 x 250 mm |
Rarissima stampa raffigurante il di Palazzo di Montecitorio, oggi sede della Camera dei Deputati della Repubblica.
Appartiene ad una serie di incisioni di palazzi istituzionali romani, delle quali non abbiamo avuto riscontri nella bibliografia e mai incontrato prima in oltre 30 anni di attività e ricerca.
La tavola, non firmata e priva di indicazioni editoriali, è realizzata nello stile grafico di una serie di incisioni realizzate da Paolo Cacchiatelli e Gregorio Cleter, per divulgare le imprese artistiche, architettoniche, urbanistiche e scientifiche promosse da Pio IX. Le stampe in fascicoli vengono pubblicate con il titolo esplicativo Le Scienze e le Arti sotto il pontificato di Pio IX, con commento di diversi eruditi del tempo, poco prima dell’annessione di Roma al Regno d’Italia, nel 1870.
Questa serie di incisioni riguardanti i palazzi che diventarono istituzionali subito dopo l’Unità d’Italia, sembra essere stata concepita e realizzata tra il 1871 e il 1872, quando furono ristrutturati e preparati per la nuova destinazione d’uso.
Palazzo Montecitorio fu espropriato dal Regno d'Italia e destinato a ospitare la Camera dei Deputati. Le modifiche necessarie alle nuove mansioni del palazzo vennero compiute rapidamente, e il compito di edificare l'aula dell'assemblea fu affidato a un poco noto ingegnere dei lavori pubblici, Paolo Comotto, che costruì nel cortile una sala semicircolare a gradinate su un'intelaiatura di ferro interamente ricoperta di legno, inaugurata il 27 novembre 1871.
L’attribuzione a Paolo Cacchiatelli avviene sulla base di chiari elementi stilistici.
Incisione in rame, in ottimo stato di conservazione.
Paolo CACCHIATELLI(notizie 1846/ 1878)
Paolo CACCHIATELLI(notizie 1846/ 1878)