

Riferimento: | S43070 |
Autore | Alessio Pittaluga |
Anno: | 1826 ca. |
Zona: | Costumi sardi |
Misure: | 292 x 445 mm |
Riferimento: | S43070 |
Autore | Alessio Pittaluga |
Anno: | 1826 ca. |
Zona: | Costumi sardi |
Misure: | 292 x 445 mm |
Rara litografia, acquarellata a mano, pubblicata dalla Litografia Gervasoni su disegno di Alessio Pittaluga.
Non siamo riusciti a trovare il titolo di questa rara raccolta di costumi della Sardegna del Pittaluga, famoso soprattutto per l’Album Royaume de Sardaigne, edito da Marino e Campani a Parigi nel 1826.
Composta dalla serie completa di 25 tavole litografate e finemente colorate, incise da J.L.N. Vitasse e da P.S. Levilly su disegni di A. Pittaluga ed eseguite a Parigi nel 1826 presso la litografia Senefelder e Ducarme.
Alessio Pittaluga(attivo nella prima metà del XIX secolo)
Alessio Pittaluga(attivo nella prima metà del XIX secolo)