
Riferimento: | S9813 |
Autore | Alessandro BERNARDINI |
Anno: | 1820 ca. |
Zona: | Venezia |
Luogo di Stampa: | Firenze |
Misure: | 362 x 305 mm |
Riferimento: | S9813 |
Autore | Alessandro BERNARDINI |
Anno: | 1820 ca. |
Zona: | Venezia |
Luogo di Stampa: | Firenze |
Misure: | 362 x 305 mm |
Meravigliosa acquatinta colorata in epoca, raffigurante la Basilica di San Marco.
Piccolo strappo di carta nella parte inferiore, per il resto in ottimo stato di conservazione. Rara.
Alessandro BERNARDINI (attivo a Firenze tra il 1823 e il 1841)
Commerciante ed editore di stampe, la cui attività è documentata a Firenze dal 1823 al 1841. Si associò con Luigi Ricceri e nel 1838 stampò a Firenze assieme a quest'ultimo una serie di dieci acqueforti, eseguite da Antonio Verico su disegno di Francesco Pieraccini e Giovanni Bruni, tratte dalle Storie della vita di Enea Silvio Piccolomini dipinte dal Pinturicchio nella Libreria del Duomo di Siena.
|
Alessandro BERNARDINI (attivo a Firenze tra il 1823 e il 1841)
Commerciante ed editore di stampe, la cui attività è documentata a Firenze dal 1823 al 1841. Si associò con Luigi Ricceri e nel 1838 stampò a Firenze assieme a quest'ultimo una serie di dieci acqueforti, eseguite da Antonio Verico su disegno di Francesco Pieraccini e Giovanni Bruni, tratte dalle Storie della vita di Enea Silvio Piccolomini dipinte dal Pinturicchio nella Libreria del Duomo di Siena.
|