- New

Riferimento: | S48900 |
Autore | Georg Louis le ROUGE |
Anno: | 1748 |
Zona: | Filippine |
Luogo di Stampa: | Parigi |
Misure: | 285 x 220 mm |
Riferimento: | S48900 |
Autore | Georg Louis le ROUGE |
Anno: | 1748 |
Zona: | Filippine |
Luogo di Stampa: | Parigi |
Misure: | 285 x 220 mm |
Piccola carta delle Isole Filippine basata sul rilievo di Murillo Velarde.
Carta tratta da “Atlas Nouveau Portatif”; tav. 83.
Ingegnere militare di professione, le Rouge si dedicò alla cartografia e produsse molte opere interessanti che coprono un'ampia gamma di argomenti, tra cui piani di fortificazioni, campagne militari, piante di città, carte marine e atlanti tra il 1740 e il 1780.
Acquaforte con coloritura originale dei contorni, buono stato di conservazione.
Bibliografia
Quirino pp. 93 / 94; Moreland & Bannister, p. 134.
Georg Louis le ROUGE (1721-1790 circa)
Georges-Louis Le Rouge fu cartografo, incisore e architetto, ingegnere geografo di re Luigi XV, autore di atlanti, mappe, piani di battaglia e rilievi delle roccaforti. La sua carriera, tra Germania e Francia, era comune per i geografi del suo tempo, che viaggiavano in tutta Europa per apprendere e affinare le loro abilità cartografiche. Nato ad Hannover intorno al 1721, Georges-Louis Le Rouge era probabilmente il figlio di un architetto di origine francese, Louis Rémy de la Fosse. Lasciò Darmstadt dopo aver portato a termine, dal 1727 al 1732, l’opera incompiuta di suo padre, una grande mappa di Darmstadt, e compose una mappa dell’Alsazia in cinque grandi fogli, probabilmente per scopi militari; in seguito, produsse mappe militari sulla guerra di successione della Polonia, tra il 1733 e il 1735. Dal 1736 visse a Parigi, dove si sposò per la seconda volta nel 1741 e ottenne l’incarico di geografo ingegnere del re di Francia, Luigi XV, al servizio del conte di Clermont. Dal 1738 divenne tenente al servizio di Maurice de Saxe. In seguito a problemi finanziari, nel 1773 Le Rouge iniziò a stampare, oltre alle sue opere cartografiche, piante e vedute dei più famosi giardini di Francia. Quest’attività, a cui si dedicò dal 1775 al 1789, contribuì alla diffusione in Europa di nuovi modelli di giardini. Nel 1778-79 escono anche le sue tavole nautiche sul Nuovo Mondo, destinate a scopi militari e prodotta con le informazioni che arrivavano da quei luoghi.
|
Georg Louis le ROUGE (1721-1790 circa)
Georges-Louis Le Rouge fu cartografo, incisore e architetto, ingegnere geografo di re Luigi XV, autore di atlanti, mappe, piani di battaglia e rilievi delle roccaforti. La sua carriera, tra Germania e Francia, era comune per i geografi del suo tempo, che viaggiavano in tutta Europa per apprendere e affinare le loro abilità cartografiche. Nato ad Hannover intorno al 1721, Georges-Louis Le Rouge era probabilmente il figlio di un architetto di origine francese, Louis Rémy de la Fosse. Lasciò Darmstadt dopo aver portato a termine, dal 1727 al 1732, l’opera incompiuta di suo padre, una grande mappa di Darmstadt, e compose una mappa dell’Alsazia in cinque grandi fogli, probabilmente per scopi militari; in seguito, produsse mappe militari sulla guerra di successione della Polonia, tra il 1733 e il 1735. Dal 1736 visse a Parigi, dove si sposò per la seconda volta nel 1741 e ottenne l’incarico di geografo ingegnere del re di Francia, Luigi XV, al servizio del conte di Clermont. Dal 1738 divenne tenente al servizio di Maurice de Saxe. In seguito a problemi finanziari, nel 1773 Le Rouge iniziò a stampare, oltre alle sue opere cartografiche, piante e vedute dei più famosi giardini di Francia. Quest’attività, a cui si dedicò dal 1775 al 1789, contribuì alla diffusione in Europa di nuovi modelli di giardini. Nel 1778-79 escono anche le sue tavole nautiche sul Nuovo Mondo, destinate a scopi militari e prodotta con le informazioni che arrivavano da quei luoghi.
|