Plan de la Ville de Siam... / Platte Grond van Siam...

  • New
Riferimento: S50241
Autore Jakob van der SCHLEY
Anno: 1755
Zona: Siam - Ayutthaya
Luogo di Stampa: Amsterdam
Misure: 270 x 220 mm
250,00 €

  • New
Riferimento: S50241
Autore Jakob van der SCHLEY
Anno: 1755
Zona: Siam - Ayutthaya
Luogo di Stampa: Amsterdam
Misure: 270 x 220 mm
250,00 €

Descrizione

Bella pianta di Ayutthaya, capitale del Siam, di Jakob van der Schley & Jacques Nicolas Bellin (1755). Tratta da Histoire Générale des Voyages, ou nouvelle collection de toutes les relations de voyages par mer et par terre, nouvelle edition ... dont les figures & les cartes ont été gravées par & sous le direction de J. Vander Schley, elève distingué du célèbre Picart Le Romain. A La Haye, Chez Pierre de Hondt, avec Privilége de sa Majesté Impériale & de Nos Seignuers les Etats de Hollande & de West-Frise.

La mappa fu disegnata da Jacques Nicolas Bellin per essere pubblicata nel volume 9 dell'edizione del 1752 dell'Histoire Générale des Voyages dell'Abbe Prévost. Per l'edizione olandese pubblicata da Pieter Hondt all'Aia nel 1755, le mappe furono reincise da Jakob van der Schley. Un'ulteriore edizione di questa carta fu stampata per l'Atlas portatif del 1773, pour servir à l'intelligence de l'histoire philosophique et politique des etablissements et du commerce des Européens dans les deux Indes.

Jacques-Nicolas Bellin è stato uno dei cartografi più importanti del XVIII secolo; nacque a Parigi, e fu un membro dell’Académie de Marine e della Royal Society di Londra. Nel 1721, all’età di 18 anni, fu nominato idrografo (cartografo capo) alla Marina Militare francese. Nell’agosto del 1741, divenne il primo Ingénieur de la Marine del Depot des cartes et plans et de la Marine (l’ufficio idrografico francese) e fu nominato ufficiale idrografico del Re di Francia. Durante il suo servizio gli furono commissionati i rilievi delle coste francesi prima, e successivamente quelle di tutto il mondo conosciuto. La sua produzione fu immensa e le sue carte nautiche, di grande qualità, apparvero in più edizioni oltre la fine del diciottesimo secolo. Le carte nautiche venivano vendute separatamente e recavano tutte l’inconfondibile timbro dell’ancora e la corona del Depot Generale de la Marine.

Jacob Van der Schley (1715 - 1779) è stato un importante incisore e disegnatore di Amsterdam. Schley fu apprendista dell'incisore di ritratti Bernard Picart, di cui imitò lo stile. Si dice che abbia completato diversi ritratti di Picart dopo la morte del suo maestro. Sebbene Schley sia noto soprattutto per il suo lavoro di ritrattista e illustratore, ha anche un considerevole corpus cartografico. È noto che ha lavorato, tra gli altri, con Bellin e Hondt.

Acquaforte, colorata a mano, in ottimo stato di conservazione.

 

Jakob van der SCHLEY

Jakob van der Schley o Jakob van Schley (26 luglio 1715 Amsterdam - 12 febbraio 1779 Amsterdam) è stato un un incisore olandese. Il suo maestro fu Bernard Picart (1673-1733), autore da cui deriva il suo stile. I suoi interessi principali sono stati l'incisione di ritratti e la produzione di illustrazioni per "La Vie de Marianne" di Pierre Carlet de Chamblain de Marivaux (1688-1763), pubblicata a L'Aia tra il 1735 e il 1747. Ha inciso anche i frontespizi per un'edizione di 15 volumi delle opera omnia di Pierre de Brantôme (1540-1614), "Oeuvres du seigneur de Brantôme", pubblicate nel 1740. La maggior parte delle tavole dell'edizione Hague dell'"Histoire générale des voyages di Prévost" sono firmate da van der Schley.

Jakob van der SCHLEY

Jakob van der Schley o Jakob van Schley (26 luglio 1715 Amsterdam - 12 febbraio 1779 Amsterdam) è stato un un incisore olandese. Il suo maestro fu Bernard Picart (1673-1733), autore da cui deriva il suo stile. I suoi interessi principali sono stati l'incisione di ritratti e la produzione di illustrazioni per "La Vie de Marianne" di Pierre Carlet de Chamblain de Marivaux (1688-1763), pubblicata a L'Aia tra il 1735 e il 1747. Ha inciso anche i frontespizi per un'edizione di 15 volumi delle opera omnia di Pierre de Brantôme (1540-1614), "Oeuvres du seigneur de Brantôme", pubblicate nel 1740. La maggior parte delle tavole dell'edizione Hague dell'"Histoire générale des voyages di Prévost" sono firmate da van der Schley.