

Riferimento: | CO-184 |
Autore | Louis BRION de la Tour |
Anno: | 1766 |
Zona: | Stato della Chiesa |
Misure: | 315 x 285 mm |
Riferimento: | CO-184 |
Autore | Louis BRION de la Tour |
Anno: | 1766 |
Zona: | Stato della Chiesa |
Misure: | 315 x 285 mm |
Carta geografica tratta dall'opera Atlas Général, civil, ecclesiastique et militaire métodique et élémentaire pour l'étude de la géographie et de l'histoire. Paris, chez Desnos, 1768. Ristampe anche nel 1776, 1786 e 1791.
“La graduazione ai margini, di 10' in 10', va da 41° 10' a 45° 12' ca. lat. e da 26° 45' a 33° 12' ca. long.
È orientata sui quattro lati e ha scale in leghe orarie e miglia italiane. Di un certo pregio è il cartiglio a cornice del titolo, raffigurante un uomo inginocchiato dinanzi a un'ara romana sopra la quale arde un fuoco. L'incisione del Desnos rappresenta gli stati della Chiesa, della Toscana e di Modena e Lucca. Il profilo geografico del tratto di peni- sola raffigurato è piuttosto snello e semplificato nelle frastagliature costiere, rivelandosi così di impostazione pienamente settecentesca. Nonostante le dimensioni piuttosto ridotte, la tavola si segnala per una certa ricchezza di contenuti geografici. Sono indicati i confini politici e, con linea puntinata, le partizioni territoriali dei singoli stati. La rappresentazione dell'orografia è limitata alla dorsale appenninica principale, mentre maggiore dettaglio è riservato ai corsi d'acqua e ai bacini lacustri (si notino quelli della conca reatina e in particolare il lago di Piediluco). Il simbolo dei centri abitati sede di diocesi è sormontato da una croce. Il termine Umbria sostituisce la denominazione di Ducato di Spoleto. La nomenclatura è in francese” (cfr. "Le antiche terre del Ducato di Spoleto", p. 190).
Acquaforte, con coloritura coeva, in ottime condizioni.
F. Ronca e A. Sorbini (a cura di) "Le antiche terre del Ducato di Spoleto", p. 190, n. 81.
|
Louis BRION de la Tour (1756- 1823)
Luois Brion de la Tour fu Geografo del Re ed editore di alcuni eccellenti atlanti, incluso l'Atlas General, terminato nel 1798.
|
F. Ronca e A. Sorbini (a cura di) "Le antiche terre del Ducato di Spoleto", p. 190, n. 81.
|
Louis BRION de la Tour (1756- 1823)
Luois Brion de la Tour fu Geografo del Re ed editore di alcuni eccellenti atlanti, incluso l'Atlas General, terminato nel 1798.
|