

Riferimento: | S46831 |
Autore | Giacomo BRUSCO |
Anno: | 1766 |
Zona: | Genova |
Luogo di Stampa: | Genova |
Misure: | 440 x 310 mm |
Riferimento: | S46831 |
Autore | Giacomo BRUSCO |
Anno: | 1766 |
Zona: | Genova |
Luogo di Stampa: | Genova |
Misure: | 440 x 310 mm |
Importante pianta di Genova disegnata “nel solo giro delle sue mura vecchie con l'esposizione delle Chiese e luoghi principali”, come si legge nel cartiglio col titolo, preparata dall'ingegnere Giacomo Brusco nel 1766 ed incisa con gusto artistico da Giovanni Lorenzo Guidotti.
Apparve nella prima guida di Genova, “Istruzione di quanto può vedersi di più bello in Genova in pittura, scultura, ed architettura”, compilata dal pittore Carlo Giuseppe Ratti. Una seconda edizione fu pubblicata nel 1780.
Genova è raccolta entro le sue mura trecentesche, senza occuparne tutto lo spazio, ma allungandosi lungo la linea costiera, ampliando l'area portuale sino al suo celebre faro. Vi sono in tutto 77 rimandi di edifici prevalentemente religiosi, integrati dall'indicazione in pianta di alcune vie e piazze, delle più recenti strutture del porto e di due cave da cui si ricavavano i materiali necessari alle costruzioni. Una grande rosa dei venti agevola l'orientamento verso nord della pianta di Genova.
La stampa antica unisce la accuratezza e schematicità insita nella visione in pianta con l'eleganza barocca del cartiglio col titolo “GENOVA nel solo giro delle sue mura vecchie” e del rotolo aperto con la legenda; ma anche gli alberelli stilizzati, il veliero ed il disegno della Lanterna danno sapore alla veduta.
Giacomo Agostino Brusco (1736-1817) è stato un valente ingegnere militare al soldo della Repubblica di Genova; suoi sono numerosi lavori di ottima qualità, ed oggi preziosi, con disegni, progetti e studi relativi a Genova ed al suo entroterra.
Acquaforte, finemente colorata a mano, in ottimo stato di conservazione.
Giacomo BRUSCO (Savona, 1739 – Genova, 1817)
Ingegnere e cartografo italiano.
Nato a Savona da Giovanni Battista Brusco e Anna Maria Romè, era fratello degli artisti Paolo Gerolamo Brusco e Angelo Stefano Brusco. Uomo di grande versatilità intellettuale, è stato progettista ed esecutore di strade per la Repubblica di Genova, ma anche cartografo, ingegnere militare, architetto e urbanista.
Ha ricoperto i ruoli di professore accademico, capitano, cartografo e ingegnere della Repubblica.
|
Giacomo BRUSCO (Savona, 1739 – Genova, 1817)
Ingegnere e cartografo italiano.
Nato a Savona da Giovanni Battista Brusco e Anna Maria Romè, era fratello degli artisti Paolo Gerolamo Brusco e Angelo Stefano Brusco. Uomo di grande versatilità intellettuale, è stato progettista ed esecutore di strade per la Repubblica di Genova, ma anche cartografo, ingegnere militare, architetto e urbanista.
Ha ricoperto i ruoli di professore accademico, capitano, cartografo e ingegnere della Repubblica.
|