

Riferimento: | S37848 |
Autore | Henri RAIGNAULD |
Anno: | 1629 |
Zona: | Malta |
Luogo di Stampa: | Parigi |
Misure: | 276 x 200 mm |
Riferimento: | S37848 |
Autore | Henri RAIGNAULD |
Anno: | 1629 |
Zona: | Malta |
Luogo di Stampa: | Parigi |
Misure: | 276 x 200 mm |
Rara mappa di Malta e di parte della Sicilia, basata sulla mappa di Matteo Perez d'Aleccio, pubblicata nella rara Histoire des Chevalier de l'Ordre di S. Giovanni di Gerusalemme di J. Badouin, pubblicata a Parigi nel 1629.
Quella di Raignauld deriva da due delle più importanti mappe del XVI secolo di Malta,quelle di Antonio Lafreri (1551) e Matteo Perez d'Aleccio.
La mappa raffigura Malta al tempo dell'assedio di Malta nel 1565. Dopo la caduta di Costantinopoli nel 1453, i turchi controllavano la regione e si espandevano verso nord in Slovenia e Ungheria, prima di essere fermati a Vienna nel 1529. A quel tempo, la maggior parte il Mediterraneo era fino al controllo musulmano.
Malta fu l'ultima roccaforte cristiana nella regione. I Cavalieri di San Giovanni detenevano l'isola fin dal 1530. Difesero l'isola fino al settembre 1565, quando l'assedio terminò, dopo che i rinforzi furono inviati dalla Sicilia.
Incisione in rame, in ottime condizioni. Rara.
Henri RAIGNAULD(attivo nella prima metà del XVII secolo)
Henri RAIGNAULD(attivo nella prima metà del XVII secolo)