- New

Riferimento: | S50361 |
Autore | William Bernard COOKE |
Anno: | 1840 |
Zona: | Roma |
Luogo di Stampa: | Londra |
Misure: | 400 x 245 mm |
Riferimento: | S50361 |
Autore | William Bernard COOKE |
Anno: | 1840 |
Zona: | Roma |
Luogo di Stampa: | Londra |
Misure: | 400 x 245 mm |
Panorama di Roma dal Gianicolo, tratto da Rome, and its surrounding scenery illustrated with engravings by W.B. Cooke from drawings by eminent artists; literary sketches by H. Noel Humphreys, Londra 1840.
Prima edizione di questo raccolta di note personali e riflessioni annotate durante un soggiorno invernale nella Città Eterna. Volutamente l'autore si sofferma su descrizioni di luoghi ed episodi marginali, dato che la grande storia e i monumenti celebri hanno già riempito innumerevoli volumi (non manca un capitolo dedicato a Notes on comestibles, con vivaci rappresentazioni dei mercati rionali romani). L'opera è splendidamente illustrata da 30 finissime incisioni in rame di W.B. Cook e Frederick Smith.
William Bernard Cooke (1778 - 2 agosto 1855) è stato un incisore inglese.
La sua opera più importante fu "Picturesque Views on the Southern Coast of England", principalmente su disegni di Turner, che realizzò tra il 1814 e il 1826, insieme al fratello George Cooke.
Era un incisore di notevole abilità ed eccelleva soprattutto nelle vedute marine, ma le opere che pubblicò non ebbero molto successo.
William Bernard COOKE (Londra 1778 - 2 agosto 1855)
William Bernard Cooke è stato un incisore inglese. Cooke nacque a Londra nel 1778. Fratello maggiore di George Cooke (1781-1834), divenne allievo di William Angus (1752-1821), incisore dei "Seats of the Nobility and Gentry in Great Britain and Wales". Dopo la fine dell'apprendistato ottenne un impiego per le tavole delle "Bellezze dell'Inghilterra e del Galles" di Brewer, quindi intraprese la pubblicazione de "Il Tamigi", completata nel 1811, per la quale incise quasi tutte le tavole dopo Samuel Owen.
La sua opera più importante fu "Picturesque Views on the Southern Coast of England" (Vedute pittoresche della costa meridionale dell'Inghilterra), principalmente su disegni di Turner, che realizzò tra il 1814 e il 1826, insieme al fratello George Cooke, e per la quale eseguì non meno di ventidue tavole, oltre a numerose vignette.
Era un incisore di notevole abilità ed eccelleva soprattutto nelle vedute marine, ma le opere che pubblicò non ebbero molto successo. Morì a Camberwell per una malattia cardiaca, il 2 agosto 1855, all'età di 77 anni.
|
William Bernard COOKE (Londra 1778 - 2 agosto 1855)
William Bernard Cooke è stato un incisore inglese. Cooke nacque a Londra nel 1778. Fratello maggiore di George Cooke (1781-1834), divenne allievo di William Angus (1752-1821), incisore dei "Seats of the Nobility and Gentry in Great Britain and Wales". Dopo la fine dell'apprendistato ottenne un impiego per le tavole delle "Bellezze dell'Inghilterra e del Galles" di Brewer, quindi intraprese la pubblicazione de "Il Tamigi", completata nel 1811, per la quale incise quasi tutte le tavole dopo Samuel Owen.
La sua opera più importante fu "Picturesque Views on the Southern Coast of England" (Vedute pittoresche della costa meridionale dell'Inghilterra), principalmente su disegni di Turner, che realizzò tra il 1814 e il 1826, insieme al fratello George Cooke, e per la quale eseguì non meno di ventidue tavole, oltre a numerose vignette.
Era un incisore di notevole abilità ed eccelleva soprattutto nelle vedute marine, ma le opere che pubblicò non ebbero molto successo. Morì a Camberwell per una malattia cardiaca, il 2 agosto 1855, all'età di 77 anni.
|