

Riferimento: | S46301 |
Autore | Jean Baptiste Arnout |
Anno: | 1837 ca. |
Zona: | San Pietro |
Luogo di Stampa: | Parigi |
Misure: | 330 x 260 mm |
Riferimento: | S46301 |
Autore | Jean Baptiste Arnout |
Anno: | 1837 ca. |
Zona: | San Pietro |
Luogo di Stampa: | Parigi |
Misure: | 330 x 260 mm |
Veduta della chiesa di San Pietro a Roma.
Litografia, stampata a "Paris, chez Veith et Hauser, boul.d des Italiens, 11".
Questa stampa appartiene alla serie "Le Moyen Age pittoresque", prodotta nel 1837-39, che comprende circa 170 litografie, tra cui vedute di chiese.
Jean-Baptiste Arnout (24 giugno 1788 - 5 ottobre 1873) è stato un artista, litografo e incisore francese. Nato a Digione, Arnout è ricordato soprattutto per aver creato una serie di vedute di Parigi, oltre a una bella serie di vedute della campagna francese. Arnout si ritirò nel 1857. Anche il figlio Jules Arnout (1 giugno 1814 - 1868) fu un incisore, artista e litografo di successo. I due collaborarono a diverse opere negli anni Trenta del XIX secolo e il giovane Arnout continuò a lavorare come litografo anche dopo il pensionamento del padre.
Bella colorazione originale, in ottime condizioni.
Bibliografia
IFF / Inventaire du Fonds Français: Bibliothèque Nationale, Département des Estampes (Vol. 1, p.188); Beraldi 1885-92 / Les Graveurs du dix-neuvième siècle (Vol. 1, p. 61).
Jean Baptiste Arnout (1788 - 1873)
Jean-Baptiste Arnout (24 giugno 1788 - 5 ottobre 1873) è stato un artista, litografo e incisore francese. Nato a Digione, Arnout è ricordato soprattutto per aver creato una serie di vedute di Parigi, oltre a una bella serie di vedute della campagna francese. Arnout si ritirò nel 1857. Anche il figlio Jules Arnout (1 giugno 1814 - 1868) fu un incisore, artista e litografo di successo. I due collaborarono a diverse opere negli anni Trenta del XIX secolo e il giovane Arnout continuò a lavorare come litografo anche dopo il ritiro del padre.
|
Jean Baptiste Arnout (1788 - 1873)
Jean-Baptiste Arnout (24 giugno 1788 - 5 ottobre 1873) è stato un artista, litografo e incisore francese. Nato a Digione, Arnout è ricordato soprattutto per aver creato una serie di vedute di Parigi, oltre a una bella serie di vedute della campagna francese. Arnout si ritirò nel 1857. Anche il figlio Jules Arnout (1 giugno 1814 - 1868) fu un incisore, artista e litografo di successo. I due collaborarono a diverse opere negli anni Trenta del XIX secolo e il giovane Arnout continuò a lavorare come litografo anche dopo il ritiro del padre.
|