Ascensione della Vergine

Riferimento: S42043
Autore Cornelis SCHUT I
Anno: 1640 ca.
Misure: 200 x 160 mm
500,00 €

Riferimento: S42043
Autore Cornelis SCHUT I
Anno: 1640 ca.
Misure: 200 x 160 mm
500,00 €

Descrizione

Acquaforte, 1640 circa, impressa su carta vergata contemporanea, in ottimo stato di conservazione.

L’incisione raffigura l'incoronazione della Vergine, seduta sulle nuvole tra Dio a sinistra e Cristo a destra; lo Spirito Santo, sotto forma di colomba, vola sopra di lei.

Cornelis Schut nacque ad Anversa come figlio di Willem Schut e Suzanna Schernilla. Non ci sono documenti sulla sua formazione artistica. Viene menzionato per la prima volta come allievo di Peter Paul Rubens dallo storico del XVIII secolo Jacob Campo Weyerman. Divenne un maestro della Gilda di San Luca di Anversa nel 1618; poco dopo il 1618. Mentre era a Roma, fu un membro fondatore dei Bentvueghels, un'associazione di artisti principalmente olandesi e fiamminghi che lavoravano a Roma. Divenne consuetudine per i Bentvueghels adottare un soprannome accattivante, il cosiddetto 'nome piegato'. Schut prese il soprannome Broodzak (borsa del pane). 

Dal 13 gennaio 1627 lavorò agli affreschi nella villa "Casino Pescatore" situata a Frascati, di proprietà di Giorgio Pescatori (alias Pieter de Vischere), un ricco banchiere e mecenate italiano di origine fiamminga. Un altro importante mecenate a Roma fu l'aristocratico banchiere italiano e collezionista d'arte Vincenzo Giustiniani che gli commissionò due grandi composizioni religiose (ora nell'Abbazia di Sainte-Trinité, Caen). Questo mecenatismo dimostra chiaramente la stima di cui Schut godeva a Roma. Egli attirò anche l'attenzione del giovane Poussin che allora risiedeva a Roma nella residenza dello scultore fiammingo François Duquesnoy. Le prime opere di Poussin presero in prestito alcuni motivi dalle opere di Schut realizzate per Vincenzo Giustiniani.

I piani di Schut a Roma furono interrotti quando il 16 settembre 1627 fu imprigionato per l'uccisione di un collega artista di nome Giusto. Il suo periodo in carcere fu breve, poiché il 2 ottobre fu già rilasciato grazie all'intervento dell'Accademia di San Luca, l'associazione degli artisti di Roma. Lasciò quindi Roma e fu segnalato nel 1627-28 a Firenze. È noto per aver disegnato arazzi per l'Arazzeria Medicea, la più importante fabbrica di arazzi d'Italia fondata nel 1546 a Firenze dal granduca Medici Cosimo I.

I suoi movimenti dopo questo periodo non sono chiari.

Schut godette di successo artistico al suo ritorno ad Anversa, dove produsse principalmente pale d'altare per le chiese locali. Dipinse nello stile alto-barocco che era diventato popolare nelle Fiandre in quel periodo.

Schut ebbe un ruolo di primo piano nel progetto decorativo in occasione dell'Ingresso Reale del Cardinale-Infante Ferdinando nel 1635 sia ad Anversa (dove Rubens fu incaricato del progetto artistico generale) che a Gand. Su questi progetti collaborò con Gaspard de Crayer, Nicolas Roose, Jan Stadius e Theodoor Rombouts. Il magistrato di Gand incaricò Schut di disegnare e incidere tutte le decorazioni che erano state fatte per l'entrata reale di Gand. Schut fornì più di 100 incisioni per questa commissione.

Schut morì ad Anversa il 29 aprile 1655. Fu sepolto nella chiesa di San Willibrord ad Anversa in una tomba condivisa con la sua seconda moglie. La tomba e il suo cenotafio di marmo sono ancora presenti nella chiesa.

Schut fu il maestro di Ambrosius (II) Gast, Jan Baptist van den Kerckhoven, Philippe Vleughels, Hans Witdoeck e suo cugino Cornelis Schut III.

Bibliografia

Hollstein, Dutch and Flemish etchings..., n. 89; Nagler 1858-79 / Die Monogrammisten (XVI, 88, 11).

Cornelis SCHUT I (Anversa 1597 - 1655)

Pittore, disegnatore e incisore fiammingo del periodo barocco. Nel 1618-1619 entrò a far parte della Corporazione di San Luca di Anversa. Dal 1624 al 1627 visse a Roma, dove fu tra i fondatori della Schildersbent e dove lavorò sotto la protezione del mercante fiammingo Pieter de Vischere, la cui abitazione di Frascati affrescò con scene mitologiche. Durante questi anni, Schut eseguì anche opere di piccole dimensioni rappresentanti scene mitologiche e temi allegorici. Nel 1628 si stabilì a Firenze dove disegnò per l'Arazzeria Medicea. Schut adottò e mantenne per tutta la sua carriera lo stile barocco sviluppato a partire dal 1625 da pittori come Pietro da Cortona ed il Guercino. Caratteristiche di questo stile sono il forte senso dell'animazione ed il pathos espressi tramite l'utilizzo della luce e del colore. Fu seguace di P. P. Rubens, come si evince da un documento datato 28 agosto 1628, concernente i beni trovati in casa Rubens dopo la morte della sua prima moglie Isabella Brandt, è registrato l'importo di 17 fiorini dovuti a Cornelis Schut per opere eseguite.

Cornelis SCHUT I (Anversa 1597 - 1655)

Pittore, disegnatore e incisore fiammingo del periodo barocco. Nel 1618-1619 entrò a far parte della Corporazione di San Luca di Anversa. Dal 1624 al 1627 visse a Roma, dove fu tra i fondatori della Schildersbent e dove lavorò sotto la protezione del mercante fiammingo Pieter de Vischere, la cui abitazione di Frascati affrescò con scene mitologiche. Durante questi anni, Schut eseguì anche opere di piccole dimensioni rappresentanti scene mitologiche e temi allegorici. Nel 1628 si stabilì a Firenze dove disegnò per l'Arazzeria Medicea. Schut adottò e mantenne per tutta la sua carriera lo stile barocco sviluppato a partire dal 1625 da pittori come Pietro da Cortona ed il Guercino. Caratteristiche di questo stile sono il forte senso dell'animazione ed il pathos espressi tramite l'utilizzo della luce e del colore. Fu seguace di P. P. Rubens, come si evince da un documento datato 28 agosto 1628, concernente i beni trovati in casa Rubens dopo la morte della sua prima moglie Isabella Brandt, è registrato l'importo di 17 fiorini dovuti a Cornelis Schut per opere eseguite.