

Riferimento: | S7677 |
Autore | Maria Catharina Prestel |
Anno: | 1789 |
Misure: | 305 x 390 mm |
Riferimento: | S7677 |
Autore | Maria Catharina Prestel |
Anno: | 1789 |
Misure: | 305 x 390 mm |
Acquatinta e acquaforte, stampata in seppia, 1789.
Dalla serie: A collection of prints, after the sketches and drawings of the late celebrated Giovanni Battista Cipriani pubblicata a Londra da John & Josiah Boydell.
La serie consiste di cinquanta stampe da disegni di Cipriani 'incisi da Mr. Richard Earlom' inclusee sette incise da Maria Catharina Prestel, Bartolozzi, Kirk e Legat.
Maria Katharina Prestel (22 luglio 1747 - 16 marzo 1794), nata Maria Katharina Höll, è stata un'incisore e pittrice di Norimberga, attiva a Londra. Figlia di Maria e Thomas Höll, Prestel nacque a Norimberga dove divenne allieva di Johann Gottlieb Prestel. Si sposò con Prestel nel 1769 ma la coppia si separò nel 1786, quando si trasferì a Londra con la figlia Ursula Magdalena Prestel. Qui lavorò per John Boydell realizzando acquetinte. La carriera di Prestel a Londra fu di grande successo e alla sua morte, avvenuta nel 1794, aveva prodotto più di settantatre lastre di incisioni su opere di artisti tedeschi, italiani e olandesi. Era famosa per le sue grandi stampe di paesaggi all'acquatinta, con le quali riproduceva abilmente i sottili dettagli dei dipinti di paesaggi romantici.
Giovanni Battista Cipriani, (1727-1785) fu un pittore decorativo e designer fiorentino, attivo principalmente in Inghilterra. Nel 1755 fu portato a Londra dall'architetto Sir William Chambers e dallo scultore Joseph Wilton, che lo avevano conosciuto a Roma. Fu impiegato nella decorazione di molti edifici pubblici e case private e in alcuni casi progettò dettagli architettonici come intonaco, legno e scultura in pietra. Buoni esempi dei suoi dipinti sono alla Somerset House (dove lavorò per Chambers) e nel Philadelphia Museum of Art (una serie originariamente eseguita per Lansdowne House, Londra). Fu anche attivo come insegnante alla Royal Academy (fu membro fondatore nel 1768 e disegnò il suo diploma), e i suoi numerosi disegni decorativi (molti incisi da Bartolozzi, suo amico dai tempi degli studenti) ebbero una grande influenza. Il lavoro di Cipriani è compiuto piuttosto che ispirato, ma fu, nelle parole di Sir Ellis Waterhouse, 'una delle grandi figure di retrovia dello stile neoclassico in Inghilterra'.
Maria Catharina Prestel (Norimberga 1747 - Londra 1794)
Maria Katharina Prestel (22 luglio 1747 - 16 marzo 1794), nata Maria Katharina Höll, è stata un'incisore e pittrice di Norimberga, attiva a Londra. Figlia di Maria e Thomas Höll, Prestel nacque a Norimberga dove divenne allieva di Johann Gottlieb Prestel. Si sposò con Prestel nel 1769 ma la coppia si separò nel 1786, quando si trasferì a Londra con la figlia Ursula Magdalena Prestel. Qui lavorò per John Boydell realizzando acquetinte. Il suo dipinto Gypsies on a Common è stato incluso nel libro Women Painters of the World del 1905.
La carriera di Prestel a Londra fu di grande successo e alla sua morte, avvenuta nel 1794, aveva prodotto più di settantatre lastre di incisioni su opere di artisti tedeschi, italiani e olandesi. Era famosa per le sue grandi stampe di paesaggi all'acquatinta, con le quali riproduceva abilmente i sottili dettagli dei dipinti di paesaggi romantici. Prestel morì a Londra.
La figlia di Prestel, Ursula Magdalena Prestel, apprese le tecniche di incisione e pittura dalla madre e dal padre e si trasferì a Bruxelles per iniziare la propria carriera artistica.
|
Maria Catharina Prestel (Norimberga 1747 - Londra 1794)
Maria Katharina Prestel (22 luglio 1747 - 16 marzo 1794), nata Maria Katharina Höll, è stata un'incisore e pittrice di Norimberga, attiva a Londra. Figlia di Maria e Thomas Höll, Prestel nacque a Norimberga dove divenne allieva di Johann Gottlieb Prestel. Si sposò con Prestel nel 1769 ma la coppia si separò nel 1786, quando si trasferì a Londra con la figlia Ursula Magdalena Prestel. Qui lavorò per John Boydell realizzando acquetinte. Il suo dipinto Gypsies on a Common è stato incluso nel libro Women Painters of the World del 1905.
La carriera di Prestel a Londra fu di grande successo e alla sua morte, avvenuta nel 1794, aveva prodotto più di settantatre lastre di incisioni su opere di artisti tedeschi, italiani e olandesi. Era famosa per le sue grandi stampe di paesaggi all'acquatinta, con le quali riproduceva abilmente i sottili dettagli dei dipinti di paesaggi romantici. Prestel morì a Londra.
La figlia di Prestel, Ursula Magdalena Prestel, apprese le tecniche di incisione e pittura dalla madre e dal padre e si trasferì a Bruxelles per iniziare la propria carriera artistica.
|