

Riferimento: | s304900 |
Autore | Basilio LASINIO |
Anno: | 1796 ca. |
Zona: | Mantova |
Luogo di Stampa: | Firenze |
Misure: | 445 x 380 mm |
Riferimento: | s304900 |
Autore | Basilio LASINIO |
Anno: | 1796 ca. |
Zona: | Mantova |
Luogo di Stampa: | Firenze |
Misure: | 445 x 380 mm |
Rara veduta prospettiva della città, presa dal ponte San Giorgio, raffigurata durante l'assedio del 1796, iniziato da Napoleone Bonaparte, contro la guarnigione astriaca che si arrese nel febbraio dell'anno seguente. In basso, una rubrica con 22 rimandi ai luoghi principali riportato.
L'intento principale dell'autore è la rappresentazione dell'assedio, illustrato in modo vivace e movimentato, per cui la veduta della città sullo sfondo è abbastanza approssimativa. Oltre alla cupola di S. Andrea, non sono riconoscibili le numerose architetture emergenti, nel tipico stile della veduta tedesca del periodo inaugurata da F. B. Werner.
Acquaforte e acquatinata a colori, con coloritura coeva, alcuni strappi restaurati nel margine inferiore, per il resto in ottime condizioni.
Farrari, Mantova nelle stampe, p. 91, 113.
|
Basilio LASINIO Pisa 1766 - 1839
Calcografo, fratello e allievo di Carlo Lasinio, fu pittore ed architetto militare, ufficiale del Genio. Fu a servizio di Venezia e poi presso il Governo Militare di Milano.
|
Farrari, Mantova nelle stampe, p. 91, 113.
|
Basilio LASINIO Pisa 1766 - 1839
Calcografo, fratello e allievo di Carlo Lasinio, fu pittore ed architetto militare, ufficiale del Genio. Fu a servizio di Venezia e poi presso il Governo Militare di Milano.
|