La Natività

Riferimento: S6786
Autore Hieronimus HOPFER
Anno: 1550 ca.
Misure: 158 x 223 mm
1.000,00 €

Riferimento: S6786
Autore Hieronimus HOPFER
Anno: 1550 ca.
Misure: 158 x 223 mm
1.000,00 €

Descrizione

Acquaforte su ferro, monogrammata in lastra in alto al centro.


Esemplare nel secondo stato di tre con il numero 12 aggiunto in alto a sinistra.

Magnifica prova, particolarmente nitida e contrastata, impressa su carta vergata priva di filigrana, rifilata al rame o con sottilissimi margini, in ottimo stato di conservazione.

Questo lavoro deriva dall’analogo capolavoro inciso al bulino dal Durer, rispetto al quale è in controparte.

Timbro di collezione al verso di J. H. von HEFNER ALTENECK (1811-1903).

Bibliografia

Bartsch VIII.506.1; Hollstein 1, II/III.

Hieronimus HOPFER (Ausburg 1500 ca. - Nurenberg 1536)

Famiglia tedesca di acquafortisti. Nel 1497 Daniel Hopfer sposò Justina Grimm, sorella dell’editore e umanista Sigismund Grimm. Il figlio di Daniel, Hieronymus Hopfer e Lambert Hopfer lavorarono con lui. Daniel realizzò più di 130 stampe di vari soggetti per il mercato dell’epoca, Hieronymus 77 e Lambert 34. Ponevano le loro iniziali all’interno del disegno in quasi tutte le loro stampe (D.H., I.H., L.H.), aggiungendo un piccolo emblema, come ad esempio la pigna nello stemma della città di Augsburg, o un fiore di luppolo, in riferimento al nome della famiglia.

Bibliografia

Bartsch VIII.506.1; Hollstein 1, II/III.

Hieronimus HOPFER (Ausburg 1500 ca. - Nurenberg 1536)

Famiglia tedesca di acquafortisti. Nel 1497 Daniel Hopfer sposò Justina Grimm, sorella dell’editore e umanista Sigismund Grimm. Il figlio di Daniel, Hieronymus Hopfer e Lambert Hopfer lavorarono con lui. Daniel realizzò più di 130 stampe di vari soggetti per il mercato dell’epoca, Hieronymus 77 e Lambert 34. Ponevano le loro iniziali all’interno del disegno in quasi tutte le loro stampe (D.H., I.H., L.H.), aggiungendo un piccolo emblema, come ad esempio la pigna nello stemma della città di Augsburg, o un fiore di luppolo, in riferimento al nome della famiglia.