

Riferimento: | ms6387 |
Autore | Jan Huygen VAN LINSCHOTEN |
Anno: | 1638 |
Zona: | Frontespizio |
Luogo di Stampa: | Amsterdam |
Misure: | 165 x 270 mm |
Riferimento: | ms6387 |
Autore | Jan Huygen VAN LINSCHOTEN |
Anno: | 1638 |
Zona: | Frontespizio |
Luogo di Stampa: | Amsterdam |
Misure: | 165 x 270 mm |
Frontespizio del celebre Itinerario, voyage ofte schipvaert van J.H. van Linschoten naar Oost ofte Portugaels Indien. L’opera fu pubblicata nel 1596 al ritorno in Olanda dopo anni spesi nelle Indie, in particolare nella colonia portoghese di Goa, dove tra il 1583 ed il 1589 fu al servizio dell’Arcivescovo del Portogallo.
Le carte del Linschoten sono basate su accurati portolani portoghesi del XVI secolo, e oltre a fornire le rotte più semplici e vantaggiose per il raggiungimento delle Indie.
Incisione in rame, in ottimo stato di conservazione.
Schilder, Gunter, Monumenta Cartographica Neerlandica, vol VII.
|
Jan Huygen VAN LINSCHOTEN (1563 - 1610)
Di Van Linschoten, nato ad Haarlem, si dice fosse stato a servizio dell’Arcivescovo di Goa, un portoghese, presso il quale trascorse gli anni tra il 1583 e il 1588. Al suo ritorno a Holland, realizzò la storia dei suoi viaggi, importante per le mappe annesse che egli derivò da fonti portoghesi, piuttosto rare per l’epoca in Olanda e in Europa in genere. Le mappe (inclusa una mappa del mondo di Petrus Plancius) incise da van Langren sono molto decorative e con grandi cartigli, le armi del Portogallo, al rosa dei venti, linee lossodromiche e mostri marini. Alcune sono illustrate con vedute di siti importanti o isole.
|
Schilder, Gunter, Monumenta Cartographica Neerlandica, vol VII.
|
Jan Huygen VAN LINSCHOTEN (1563 - 1610)
Di Van Linschoten, nato ad Haarlem, si dice fosse stato a servizio dell’Arcivescovo di Goa, un portoghese, presso il quale trascorse gli anni tra il 1583 e il 1588. Al suo ritorno a Holland, realizzò la storia dei suoi viaggi, importante per le mappe annesse che egli derivò da fonti portoghesi, piuttosto rare per l’epoca in Olanda e in Europa in genere. Le mappe (inclusa una mappa del mondo di Petrus Plancius) incise da van Langren sono molto decorative e con grandi cartigli, le armi del Portogallo, al rosa dei venti, linee lossodromiche e mostri marini. Alcune sono illustrate con vedute di siti importanti o isole.
|